Compagno ideale per diverse occasioni: servito al calice da aperitivo, ma anche candidato perfetto per la carta vini di un ristorante, e ottimo per una festa in giardino con gli amici. Assolutamente consigliato!
Tipologia: | vino bianco, fermo |
Gusto: | secco |
Regione: | Abruzzo |
Uve: | Trebbiano d’Abruzzo |
Gradazione alcolica: | 12,5% |
Produzione: | vinificazione in bianco |
Descrizione organolettica: | delicate note di fiori di acacia, e sentori vellutati di pesca e mela; al palato è ben strutturato, fresco, minerale |
Ideale per: | enoteche, ristoranti e wine bar; consigliato anche per la vendita al calice |
Occasioni di consumo: | perfetto per un aperitivo o una cena in compagnia; ottimo anche in abbinamento a finger food |
Trebbiano d’Abruzzo: vino bianco italiano della tradizione
Il Trebbiano è il vino bianco più famoso d’Abruzzo e ha origini molto antiche, se consideriamo che era già apprezzato in epoca romana.
Come simbolo di questo Trebbiano abbiamo scelto un tradizionale copricapo femminile tipico del “Ju Catenacce”, l’antico e suggestivo corteo nuziale di Scanno, bellissimo borgo abruzzese. In questa occasione le donne indossano il costume tradizionale e un originale cappello ornato da lucenti cordoni di seta intrecciata, ciò che per l’appunto adorna il nostro delizioso Trebbiano.
Richiedi Informazioni